Via Cavalliera n°3
Da Lunedì a Venerdì
9.00 - 20.00
Sabato
9.00 - 20.00
Domenica
Aperto
La Cena al Buio non è solo una cena: è un'esperienza immersiva, emozionale, irripetibile.
Si comincia con un aperitivo di benvenuto: piccoli assaggi e un calice del nostro vino, mentre vengono spiegate le semplici regole per lasciarsi andare all’ignoto. Poi… si spengono le luci.
Gli ospiti vengono bendati e guidati con delicatezza al loro tavolo. È qui che ha inizio il vero viaggio.
Cinque portate pensate per risvegliare ogni senso: l’olfatto, l’udito, il tatto, il gusto. Quando la vista scompare, tutto si amplifica. I suoni diventano più vivi, i profumi più intensi, i sapori più profondi.
Tutto cambia. Tutto si sente di più.
Il tutto avviene in una location immersa nella natura, dove ogni suono, ogni respiro, ogni dettaglio contribuisce a rendere l’esperienza ancora più intensa e autentica.
E poi, la sorpresa finale:quando le bende vengono tolte, lo stupore di trovarsi in un luogo così suggestivo sarà la vera ciliegina sulla torta. Un finale perfetto per un viaggio straordinario.
Non è solo una cena, ma un momento di sospensione, come fosse una parentesi dal mondo. Le parole dei nostri ospiti parlano chiaro:
“È come essere trasportati in un’altra dimensione.”
“Un’intimità unica, emozioni mai provate.”
Perfetta per coppie in cerca di qualcosa di speciale o gruppi di amici pronti a condividere un’esperienza autentica.
Unica. Intima. Esclusiva.
Posti limitatissimi. Prenota ora e lasciati trasportare.
Il menù é segreto per questo chiediamo di indicare eventuali intolleranze anticipatamente
Potete prenotare direttamente qui oppure scrivici su WhatsApp al 350-048-9868 per maggiori info
L’ACETO BALSAMICO di Modena è parte del territorio Modenese e sopratutto delle famiglie residenti. Viene prodotto nelle acetaie, ambienti storicamente simbolici in cui si condensavano le vicende delle generazioni che hanno tramandato la cultura cementando nel tempo la propria identità. Nel 1990 la famiglia acquisisce un podere colonico di 8 ettari, successivamente ristrutturato con investimenti agricoli anche limitrofi, portando il totale a 10 ettari di cui oltre 7 ettari di vigneti collinari con produzione di uve oggi dedicate oltre la produzione del “Tradizionale” ed anche alla produzione di Aceto Balsamico di Modena IGP (Indicazione Geografica Protetta). Solo recentemente la famiglia ha deciso di fare investimenti ed ottenere le certificazioni necessarie per la produzione e vendita dell’Aceto Balsamico di Modena IGP, il prodotto di derivazione esclusiva dei vigneti di famiglia, quindi a “filiera corta” o “ciclo chiuso”, con la qualità dei vigneti collinari, scarsi di produzione ma intensi di profumi, che conferiscono al prodotto qualità esclusiva, dalle caratteristiche uniche ed inconfondibili
Via Cavalliera n°3
Da Lunedì a Venerdì
9.00 - 20.00
Sabato
9.00 - 20.00
Domenica
Aperto